Non si può andare ad Amsterdam senza visitare questa meraviglia di museo e non c'è bisogno di essere esperti d'arte per emozionarsi davanti alla bellezza e alla genialità delle opere del Van Gogh Museum. Noi, personalmente, lo abbiamo amato! Entriamo e scopriamo tutte le informazioni sulla visita.
Vuoi alloggiare vicino il Van Gogh Museum?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Sulla frequentatissima Museumplein si affacciano i musei imperdibili di Amsterdam: il Rijksmuseum, il museo Stedelijk e naturalmente l'inestimabile museo Van Gogh.
- Riapertura Museo Van Gogh: Nuove misure post-covid 19
- Prenotazione biglietti online obbligatoria
- Norme comportamentali
- Cambio servizi
- Com'è organizzata la collezione permanente?
- Mostre temporanee, attività e laboratori
- Attività per famiglie: c'è la Caccia al tesoro!
- Feeling Van Gogh: l'esperienza interattiva per non vedenti
- Vincent on Friday: orario prolungato [SOSPESO PER IL 2020]
- Le altre aree del Museo Van Gogh
- Museo van Gogh ad Amsterdam: Biglietti e info sulla prenotazione oraria
- Biglietto con audioguida e Tour guidato in italiano
- Ingresso al Museo Van Gogh con la I Amsterdam Card
- Giorni e Orari di apertura del Van Gogh Museum
- Indirizzo e come arrivare al museo
- Altre info da sapere sul Museo Van Gogh
- Cosa vedere nelle vicinanze del Van Gogh Museum
- Dove dormire nei pressi del Museo Van Gogh
Riapertura Museo Van Gogh: Nuove misure post-covid 19
Prenotazione biglietti online obbligatoria
Tutti i visitatori devono prenotare online il biglietto d'ingresso selezionando una fascia oraria. Si raccomanda di arrivare in tempo altrimenti non sarà possibile visitare il museo oltre l'orario d'ingresso prenotato. Ciò è dovuto al numero limitato di visitatori giornalmente ammessi al museo (massimo 200).
Vi suggeriamo pertanto di prenotare con largo anticipo onde evitare il sold out dei biglietti.
PRENOTA ORA I BIGLIETTI D'INGRESSO ORARIO PER IL VAN GOGH
Norme comportamentali
A tutti i visitatori è richiesto di indossare la mascherina, di igienizzare le mani con il gel disinfettante fornito all'ingresso e all'interno del Museo, e di rispettare la distanza di sicurezza di 1,5 metri, dei contrassegni sul pavimento vi aiuteranno a mantenere la distanza dagli altri visitatori.
Cambio servizi
Nell'ascensore è possibile entrare massimo in 2 persone o insieme ai componenti della famiglia.
Le guide multimediali sono ancora disponibili all'interno del Museo e vengono accuratamente disinfettate dopo l'uso.
Com'è organizzata la collezione permanente?
Al Van Gogh Museum trovi le più grandi opere di Van Gogh, si tratta del percorso museale più ricco in assoluto! Entri e ti ritrovi immerso nell'universo del pittore olandese, di tutte le sue più grandi emozioni e dei temi che ha amato.
Ci sono più di 200 tele, quasi 300 disegni, acquarelli, tanti bozzetti e le lettere inviate al fratello Theo, organizzati su tre piani in ordine cronologico.
- Si comincia con i primi lavori realizzati in Olanda, quelli dai toni cupi e scuri che ritraggono soprattutto umili lavoratori, frutti della terra e situazioni rurali come i "Mangiatori di patate", il "Cesto di patate" e i diversi "Testa di donna".
- Si passa alle opere parigine. A Parigi nascono diversi "Autoritratto", "Boulevard de Clichy" e "Montmartre".
- Il tour si chiude con i lavori maturi degli ultimi 3 anni, ossia i dipinti famosissimi che più riflettono la tragicità della vita di Van Gogh, tra questi: "La stanza", "Girasoli", "Iris", "Campo di grano con corvi".
La collezione permanente ospita anche opere di Impressionisti, Post-Impressionisti, artisti a lui contemporanei e amici del pittore: Manet, Monet, Bernard, Breton, Gauguin, Emile Bernard e Toulouse Lautrec.
Mostre temporanee, attività e laboratori
Periodicamente il Van Gogh Museum ospita anche esposizioni temporanee su artisti e movimenti pittorici del 19° e 20° sec. La visita alle esposizioni temporanee è sempre inclusa nel biglietto d'ingresso al museo. Inoltre, il museo organizza attività e laboratori per tutte le età.
Attività per famiglie: c'è la Caccia al tesoro!
Il sabato (dalle 12:30 alle 14:30) e la domenica (dalle 15:00 alle 18:00) si organizzano anche laboratori per i più piccoli; il costo è di 7,50 euro a bambino e comprende uno snack.
Feeling Van Gogh: l'esperienza interattiva per non vedenti
Quest'esperienza ha un costo a parte che va aggiunto a quello d'ingresso al museo.
Vincent on Friday: orario prolungato [SOSPESO PER IL 2020]
Puoi acquistare un biglietto orario in anticipo, che ti permette di entrare e rimanere quanto vuoi fino alla chiusura.
Le altre aree del Museo Van Gogh
Biblioteca: nella sala lettura della biblioteca del museo puoi consultare tantissimi libri, riviste e cataloghi; si trova su Gabriël Metsustraat 8, l'ingresso è gratuito.
Shop-Libreria: qui puoi acquistare un sacco di libri sul pittore; si trova al terzo piano e offre un tavolo da lettura che si affaccia sulla bella Museumplein.
Gadget-Shop: dove puoi comprare souvenir, gadget e pensierini a tema. Si trova nell'atrio del museo.
Bar-café Le Tambourin: fermati qui per una sosta, propongono spuntini e piatti caldi e freddi anche vegetariani. Ha una bellissima vista su Museumplein!
Museo van Gogh ad Amsterdam: Biglietti e info sulla prenotazione oraria
I biglietti per il Museo Van Gogh sono disponibili SOLO online; sono biglietti ad "ingresso prioritario orario" - il che significa che al momento della prenotazione devi necessariamente indicare la data e l'ora in cui visiterai il museo.
Dato il boom delle visite al Museo Van Gogh, in particolare durante le festività e nei periodi di alta stagione raccomandiamo di acquistare i biglietti d'ingresso con largo anticipo, per evitare il rischio sold out.
Dopo il pagamento, riceverai un'e-mail con i biglietti in file PDF allegati. Quello che devi fare una volta arrivato al museo è recarti alla corsia blu (preferenziale) e mostrare i biglietti stampati o da smartphone che hai ricevuto al momento della prenotazione; considera che potresti imbatterti in una piccola fila dato che anche altri visitatori cominceranno la visita nella tua stessa fascia oraria, ma sarà comunque abbastanza rapida, in genere max una quindicina di minuti.
- Il biglietto è valido solo per la data e l'ora selezionate. Questo significa che supertao l'orario prenotato, con molta probabilità non sarai più ammesso. Inoltre, con un biglietto online puoi visitare sia la collezione permanente che le mostre temporanee senza costi aggiuntivi.
L'ingresso al Museo Van Gogh è gratuito per i bambini e i ragazzi che NON hanno ancora compiuto 18 anni. Ma bisogna comunque prenotare il biglietto, fortunatamente senza dover sostenere costi aggiuntivi.
- Una visita completa dura circa 1 ora e mezza e include sia l'ingresso alla collezione permanente che a tutte le mostre temporanee. Se non arrivi all'orario indicato, con molta probabilità potresti non essere più ammesso.
PRENOTA ORA IL BIGLIETTO PRIORITARIO PER IL MUSEO VAN GOGH
Biglietto con audioguida e Tour guidato in italiano
Se hai in programma di visitare il museo in completa autonomia, puoi noleggiare l'audioguida in italiano.
Personalmente te la consiglio. Si tratta di un'audioguida multimediale (disponibile in 11 lingue tra cui l'italiano), molto semplice da usare: ti offre una buona panoramica delle opere, spiegandoti quando sono state realizzate e le motivazioni che hanno spinto Van Gogh a dipingerle; insomma, ti permette di cogliere tanti particolari dei quadri e rende l'esperienza ancora più coinvolgente! Inoltre, ti dà la possibilità di selezionare un percorco suggerito oppure di crearne uno "personalizzato", navigando le opere in base ai tuoi interessi.
PRENOTA ORA IL BIGLIETTO PRIORITARIO CON AUDIOGUIDA IN ITALIANO
- Se invece ti va di approfondire ancora di più la visita, puoi prenotare un tour del museo in compagnia di una guida italiana. Risponderà alle tue domande e ti racconterà tanti aneddoti interessanti.
Ingresso al Museo Van Gogh con la I Amsterdam Card
Se sei in possesso di una I Amsterdam Card, come già saprai entri gratis al Van Gogh Museum. Ne hai già prenotata una? Allora non ti resta che riservare giorno e orario della tua visita al museo. Puoi farlo SOLO online non appena sarai in possesso della tua I Amsterdam City Card, collegandoti a questa pagina. Dovrai inserire in apposito campo il codice ID presente sul retro della carta, compilare un form con i tuoi dati e selezionare il giorno e l'orario in cui intendi recarti al museo. A prenotazione effettuata, ti arriverà una email di conferma con il voucher che dovrai mostrare direttamente all'ingresso insieme alla tua card. La prenotazione non comporta costi aggiuntivi.
Vuoi entrare gratis al Museo Van Gogh?
scopri tutti i vantaggi della I Amsterdam Card
foto di Jan Kees Steenman via vangoghmuseum.nl
- NON è più possibile visitare il museo senza un biglietto a fasce orarie, anche se hai meno di 18 anni e hai diritto all'ingresso gratuito.
Giorni e Orari di apertura del Van Gogh Museum
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. Il venerdì fino alle 21:00. L'ultimo ingresso è 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
- Il museo è aperto il 25 e il 31 dicembre (Natale e vigilia di Capodanno) dalle 9:00 alle 17:00; il primo gennaio (Capodanno) dalle 11:00 alle 19:00.
Indirizzo e come arrivare al museo
Il museo di Van Gogh si trova in Paulus Potterstraat, 7 - 107 CX ed è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico:
- Tram n° 2, 5 e 12
- Autobus n° 347, 357
Tutti i piani del museo sono raggiungibili in ascensore.
Altre info da sapere sul Museo Van Gogh
- Il museo è accessibile alle persone su sedia a rotelle tramite l'ingresso principale su Museumplein o l'ingresso su Paulus Potterstraat 7.
- Le borse si possono portare nel museo ma zaini e ombrelli non sono ammessi e devono essere lasciati nel guardaroba.
- È vietato fare fotografie alle opere d'arte (con o senza flash).
Cosa vedere nelle vicinanze del Van Gogh Museum
Se hai pensato di trascorrere la tua giornata ad Amsterdam all'insegna dell'arte, ti consiglio di visitare i vicini Rijksmuseum e lo Stedelijk, il museo di arte moderna e contemporanea. In Piazza dei Musei puoi rilassarti, stenderti al sole e perché no, fare un interessante giro alla fabbrica dei Diamanti.
Se hai voglia di esplorare la zona a piedi o in bicicletta, le alternative sono davvero tante:
- Nelle immediate vicinanze di Museumplein, si trova il bellissimo Vondelpark. Ci si arriva in 7/8 minuti percorrendo la strada Willemsparkweg.
- Leidseplein, la più conosciuta e animata piazza di Amsterdam, e le attrazioni che la circondano si trovano a circa 10 minuti sulla Paulus Potterstraat.
- Se sei interessato allo shopping, fai una passeggiata sulle strade commerciali P.C.Hooftstraat o Van Baerlestraat che incrociano P. Potterstraat.
- Street food tipico e souvenir a basso costo li trovi all'Albert Cuyp Market, raggiungibile con il tram n°16 o 24 che puoi prendere comodamente in piazza.
Dove dormire nei pressi del Museo Van Gogh
Dormire a Museumplein significa ritrovarsi nel cuore culturale pulsante di Amsterdam e in uno dei posti più vitali e frequentati della capitale. Ecco una selezione dei migliori hotel nella zona dei musei.
Appassionato di Vincent Van Gogh? Scopri un itineriario tutto olandese sulle tracce del pittore!
Ciao Michele,
Con la I Amsterdam City Card puoi prenotare solo l'orario di visita al Museo Van Gogh ma ti occorre per forza il numero identificativo che è sul retro della tessera, quindi purtroppo non potrai fare la prenotazione della visita prima di aver ritirato la card all'aeroporto di Amsterdam. Inoltre ti sconsiglierei di acquistare la tessera anche ai bambini visto che entrano già gratuitamente nei musei principali di Amsterdam, pagano ridotto in molti altri musei e anche i trasporti. Per loro puoi fare la prenotazione oraria per il Van Gogh insieme alla vostra una volta presa la tessera, senza costi aggiuntivi. Ti auguro una buona serata!
Buongiorno, sarò ad Amsterdam con la mia famiglia a fine giugno.
vorrei acquistare la Amsterdam city card per me e mia moglie ed eventualmente per i miei 2 figli (di 7 e 10 anni).
se acquisto la card per 4 giorni posso prenotare da subito i musei? all'atto della prenotazione ho già il numero della card che dovrò materialmente ritirare al mio arrivo?
nel caso in cui dovessi acquistare la card solo per me e mia moglie potrò prenotare anche per i miei figli visto che l'ingresso è gratuito?
è possibile ritirare la card all'arrivo all'aeroporto?
grazie
Ciao Rosario,
per entrare al Museo Van Gogh devi per forza prenotare il giorno e l'orario di visita, anche con la I Amsterdam City Card, quindi in caso di sold-out non puoi visitarlo. Non so precisamente in che giorni sarai ad Amsterdam, considera che fino a fine maggio i biglietti sono esauriti :( Per non doverci rinunciare, ti consiglierei di dare uno sguardo a questo pass > Amsterdam City Pass. Spero di esserti stata utile, ti auguro una buona giornata!
Ciao vorrei prendere la i Amsterdam card, ho un solo dubbio, se il van gogh museum è sold out posso enrare lo stesso?
Ciao,
nel voucher che riceverai nella mail di avvenuta prenotazione, troverai specificato l'orario preciso di visita in riferimento all'arco della giornata che hai selezionato. Ti auguro una buona serata!
Salva, volevo comprare il biglitto salta coda con l’audio guida di van gogh, ma mi dà solo la possibilità di scegliere l’arco del periodo(maatina o sera) in cui voglio andarci e non l’orario preciso (come negli altri siti).Quindi se compro questo biglietto, posso entrarci in qualsiasi ora del mattino se scelgo la mattina e la sera se scelgo la sera? La prego di rispondermi al piu presto.
Ciao Eleonora,
per prenotare il biglietto orario al Museo Van Gogh ti serve per forza il numero della I Amsterdam Card che è sul retro, quindi purtroppo non potrai fare la prenotazione della visita prima di ritirare la card. Se ti posso dare un consiglio per non doverci rinunciare (dato che i biglietti vanno presto sold-out), prova a dare uno sguardo a questo Biglietto salta la coda con audioguida in italiano per il museo Van Gogh, lo so sarebbe una "spesa in più" ma ha ancora una buona disponibilità ;)
Buongiorno, oggi ho comprato la iamcitycard da 72h con ritiro ad Amsterdam, volevo sapere per prenotare il biglietto di ingresso per il van gogh museum come posso fare? È possibile effettuarlo con il codice voucher?
Ciao Marta,
tutti i principali musei di Amsterdam sono aperti anche il lunedì. Ti auguro una buona serata!
Salve, vorrei sapere se anche ad Amsterdam come in Italia,tutti i musei sono chiusi il lunedi.
Grazie in anticipo
Ciao Lara, ci sarebbe il biglietto combinato Rijksmuseum+Crociera, con questa combinazione puoi fare anche una crociera serale, tranne nel periodo dell'Amsterdam Light Festival (tra novembre e gennaio).
E' molto interessante il biglietto combinato museo-crociera ma ho letto che l'ultimo orario della crociera sono le 18.00.
Esiste un combinato con crociera serale?
Ciao Lara, acquistare online i biglietti per il Museo Van Gogh con orario riservato è l'unico modo per saltare la coda all'ingresso, una volta completata la prenotazione riceverai un voucher che potrai mostrare all'ingresso del museo direttamente dal tuo smartphone. Ti segnalo che anche nella combinazione speciale Museo Van Gogh e crociera sui canali il biglietto del museo è salta la coda. L'audioguida è un ottima soluzione per visitare il museo, puoi acquistarla direttamente all'interno del museo, oppure a questo link dove è possibile acquistare il biglietto salta la coda con audioguida in italiano inclusa. Spero di esserti stato utile e ti auguro una buona serata.
questo museo devo vedere assolutamente,adoro i quadri di Van Gogh.
Ciao Sara, il Madame Tussauds a differenza degli altri musei che ti ho citato, non prevede ingresso gratuito per l'accompagnatore, né sconti particolari per i visitatori con disabilità. Inoltre, per motivi di sicurezza, possono entrare soltanto due visitatori in sedia a rotelle alla volta, quindi per evitare attese il museo consiglia di prenotare la visita in anticipo telefonando a questo numero: +31 (0) 20 522 10 10. Ti auguro un buon fine settimana :)
Grazie mille per le informazioni sei stata utilissima se posso chiederti un'altra informazione se è comodo e se funziona così anche x il museo delle cere Madame Tussauds?Ancora grazie
Ciao Sara,
in generale tutti i musei e le attrazioni di Amsterdam sono bene attrezzate per i visitatori con disabilità o in sedia a rotelle. Non ci sono degli sconti sui biglietti per i visitatori con disabilità ma i musei più importanti (ad eccezione dell'Heineken Experience) prevedono un biglietto gratuito per un accompagnatore. In particolare, per quanto riguarda il Van Gogh Museum, puoi acquostare online un biglietto salta la coda per il tuo compagno e una volta arrivati al museo potete rivolgervi ad uno degli addetti fuori dal museo che vi aiuterà sia per farvi entrare e sia per far avere a te un biglietto gratuito che dovrebbe includere anche una guida multimediale. Per il Rijksmuseum vale la stessa cosa con la differenza che per richiedere un biglietto gratuito per l'accompagnatore bisogna compilare un apposito modulo che trovi nella pagina del sito, purtroppo è in inglese, eventualmente puoi farti aiutare direttamente quando siete al museo. Spero di esserti stata utile e ne approfitto per augurarti una buona giornata!
Ciao sono la fidanzata di un ragazzo disabile in sedia a rotelle, venerdì siamo ad Amsterdam e volendo visitare qualche museo volevo sapere se ci sono degli sconti sui biglietti dei musei e ingressi preferenziali o altre agevolazioni. Grazie buona giornata
Ciao Alessandro, come puoi leggere sul sito ufficiale del Museo di Anne Frank (colonna prezzi), non sono previsti sconti né ingresso gratuito per i possessori di una carta studenti o isic; paghi un ridotto solo con la Eyca (in Italia, carta giovani del CTS). Anche al Van Gogh Museum non sono previsti sconti per gli studenti universitari. Ti suggerisco di valutare la la I Amsterdam Cardche include i trasporti e ingresso in quasi tutti i musei e le attrazioni di Amsterdam (da quest'anno anche il Rijksmuseum) :)
Ciao, sono uno studente universitario (Università degli studi di messina). Ho letto che per gli studenti esiste la carta Studente che permette l’accesso gratuito al museo di Anna frank. Ma si può anche entrare gratuitamente nel museo Van Gogh?
I trasporti sono gratuiti.
Cosa si può fare con questa carta?
Grazie
Ciao Emma,
uno dei vantaggi della I Amsterdam Card è proprio quello di non dover prenotare alcun biglietto per entrare nei musei/attrazioni incluse nel pacchetto. Nel caso specifico del Van Gogh, potrai mostrare la card direttamente all'ingresso del museo senza dover prenotare il biglietto o la visita. buon viaggio :)
ciao, volevo chiedere come faccio ad entrare al museo di van gogh usando la tessera " I amsterdamcity card" senza pagare? Cioè se io acquisto la card come faccio a prenotare il biglietto per il museo?
Ottimo!Grazie!
Ciao Sara,
ti confermo che non è necessario acquistare alcun tipo di biglietto per i bambini. Salteranno automaticamente la fila insieme a voi adulti. ;)
Buongiorno, se acquisto due Amsterdam card per noi 2 adulti, ho incluso il biglietto salta coda per il Van Gogh Museum. Per i nostri 3 bimbi che hanno meno di 10 anni ( e per i quali l'Amsterdam card non e' conveniente) cine mi comporto? Devo fare comunque un biglietto salta coda a 0 euro per loro? O essendo con noi saltano automaticamente la fila non pagando?
Ciao Giulia, i biglietti non sono disponibili perché stai prenotando con troppo anticipo, ti consiglio di riprovare ad agosto, potresti addirittura approfittare di qualche offerta speciale che periodicamente fanno su Amsterdam. Ricontattaci! ;)
Salve,sto provando ad acquistare il biglietto sia del museo che della crociera notturna sui canali per novembre ma per quel mese mi dice che non sono disponibili. è perchè sto provando a prenotare troppo presto o il museo è chiuso e le crociere non disponibili in quel periodo? Grazie mille
Ciao Fabrizio, fino all'anno scorso c'era la possibilità di acquistare anche la tipologia di biglietto giornaliero che ti consentiva di entrare al museo in qualsiasi orario; oggi non è più possibile, è disponibile solo l'acquisto del biglietto salta la coda, all’orario prestabilito.
ma se io acquisto il biglietto on line, sono obbligato a dire il giorno e l'orario? perchè io vorrei saltare la fila ma non sono ancora convinto di quando andare, mi vorrei basare dal meteo delle giornate in cui sto ad amsterdam
Grazie mille per le dritte <3 Io al museo di Van Gogh neanche ci volevo andare ma mi sono lasciata convincere dal mio ragazzo e alla fine è una delle cose più interessanti che ho fatto ad Amsterdam. Consiglio a tutti di prenotare in anticipo il biglietto per la corsia blu...ci ha salvato almeno 1 ora di fila!