Amsterdam: biglietto d'ingresso al Museo Stedelijk Amsterdam: biglietto d'ingresso al Museo Stedelijk controlla la disponibilità

Se sei appassionato di arte, design e sperimentazione visiva, c'è una mostra ad Amsterdam che non puoi perdere. Dal 11 luglio al 26 ottobre 2025, lo Stedelijk Museum ospita la più grande retrospettiva mai dedicata a Karel Martens, una delle figure più influenti del graphic design olandese del dopoguerra. Questa è l’occasione perfetta per scoprire un artista che ha trasformato la grafica in poesia visiva, giocando con colori, numeri e regole infrante. In questo articolo ti racconto perché vale la pena includere questa tappa nel tuo viaggio.

Chi è Karel Martens: il designer che ama sperimentare

Nato nel 1939, Karel Martens è noto per la sua capacità di combinare rigore tipografico e libertà creativa. A differenza di altri grandi nomi del design olandese come Wim Crouwel e Jan van Toorn, Martens non si è mai accontentato di seguire le regole: le ha piegate, reinventate, e spesso ignorate. La sua arte è un continuo “provare, giocare, ricominciare da capo”, come lui stesso ama dire.

Un'esposizione che attraversa 65 anni di creatività

La mostra “Unbound” raccoglie oltre 300 opere: dalle celebri copertine per la rivista OASE, tutte diverse tra loro, ai francobolli, carte telefoniche e wallpaper, fino alle scritte architettoniche progettate per edifici pubblici. Una delle sezioni più sorprendenti è la replica di una cabina da spiaggia di Le Havre, decorata con un sistema cromatico basato su un algoritmo ispirato al decreto di fondazione della città nel 1517.

Martens lavora da sempre sul confine tra analogico e digitale, sovrapponendo colori vivaci, utilizzando sistemi numerici e algoritmi, ma anche materiali di recupero come vecchie carte di archivio o giornali. La sua attenzione per la sostenibilità e la semplicità si riflette in ogni progetto. E non manca mai un pizzico di gioco: una copertina può iniziare sul retro, un testo può scivolare ai margini.

Dal 2019, Karel lavora insieme ai figli Klaartje e Diederik sotto il nome Martens & Martens. Insieme hanno espanso il suo universo creativo al design tessile, collaborando con brand internazionali come Liberty London, Hermès e Maharam. Un esempio curioso? Gli asciugamani creati per i bungalow sulla spiaggia di Le Havre, basati su uno dei suoi schemi cromatici.

La mostra è progettata per farti entrare nel mondo di Martens. Puoi osservare le pareti del suo studio ricostruite, sfogliare bozze originali, esplorare le fonti d’ispirazione e perfino sederti al tavolo da lettura che lui stesso ha disegnato. In una sala video potrai vedere Martens all’opera e ascoltare testimonianze di designer che ha ispirato.

Informazioni pratiche per i visitatori

UNBOUND - Karel Martens: Perché visitare questa mostra?

Perché Karel Martens non è solo un designer: è un inventore visivo. Il suo lavoro ti farà riflettere sul linguaggio delle immagini, sul valore del gioco nella creazione e sulla bellezza dell'imperfezione. Se ti trovi ad Amsterdam quest'estate o in autunno, fai un salto allo Stedelijk. È una di quelle mostre che cambiano il modo in cui guardi il mondo.

Hai già visitato questa attrazione? Dicci quanto ti è piaciuta