Il 2023 rappresenta un anno di celebrazioni per il Museo Van Gogh di Amsterdam, in quanto compie il suo 50° anniversario della sua apertura al pubblico (il 2 giugno del 1973). In occasione di questo importante traguardo, il museo ha in programma numerose attività ed eventi speciali per celebrare la sua storia e continuare a far crescere la sua fama.
Tre imperdibili mostre sono in programma per tutto il 2023 per celebrare il cinquantesimo anniversario del museo più visitato di Amsterdam:
Dal 10 febbraio al 10 aprile 2023 - Choosing Vincent. Portrait of a Family History
La mostra "Choosing Vincent. Portrait of a Family History" racconta la storia della famiglia Van Gogh. Questa storia è costellata di dubbi, battute d'arresto, orgoglio e trionfi. Dal 10 febbraio 2023, molti celebri capolavori e opere di Van Gogh meno conosciute mostrano e raccontano come una collezione familiare personale sia cresciuta, fino a diventare una collezione museale di fama mondiale.
Dal 12 maggio al 3 settembre 2023 - Exhibition ‘Van Gogh in Auvers’
In occasione del suo 50 esimo anniversario del 2023, il Museo Van Gogh in collaborazione con il Museo d'Orsay di Parigi organizzano una grande mostra sugli ultimi mesi di vita di Vincent van Gogh, trascorsi nel villaggio francese di Auvers-sur-Oise.
Dal 13 ottobre al 14 gennaio 2024 - Van Gogh along the Seine
Ancora Parigi! l'ultima mostra organizzata nel 2023 in occasione del compleanno del Museo Van Gogh, racconta il rapporto tra il pittore olandese e la Senna: Perché artisti come Van Gogh, Seurat, Signac, Bernard e Angrand hanno dipinto lungo le rive della Senna di Parigi?
Ciao Gabriele, se ti riferisci alla combinazione "biglietto Keukenhof + transfer" oppure ai pass per visitare Lisse durante il Festival dei fiori, posso dirti che sicuramente convengono ma che generalmente vengono resi disponibili a pochi mesi dall'evento o cmq dall'apertura del parco in aprile. Per visitare il museo del tulipano di Lisse dovrai recarti direttamente in biglietteria, qui le info con gli orari di apertura e i costi. Buona giornata
come funziona questo city pass ? conviene ? non sono riuacito a trovare i biglietti pe ril museo
ma se parcheggio al P e R per 72 ore e vado in centro col mezzo pubblico mi costa 10 euro quindi? inoltre se io ho un hotel vicino alla park and ride della johann crujff arena e non vado subito in centro perche' devo fare il check in all'hotel non mi conviene il park and ride?
Ciao Stefano,
si esattamente, potrai prenotare l'orario di visita al Museo Van Gogh solo nel momento in cui sarai in possesso fisicamente della tua I Amsterdam City Card in quanto ti serve il codice ID presente sul retro della carta. Ti auguro una buona giornata!
Salve, ho letto che se si vuole comprare una Amsterdam CIty card e si vuole prenotare il museo Van Gogh, bisogna avere fisicamente la carta e quindi bisognerebbe farsela spedire in Italia (con aggiunta delle spese del trasporto). Se invece si compra l'Amsterdam City card con ritiro diretto in Aeroporto quindi non si può prenotare la visita al museo Van Gogh in anticipo? O almeno fino a che non si viene in possesso diretto con la carta?
Grazie mille.
Ciao Angela,
ti segnalo il link di prenotazione per il Tour a piedi gratuito di Amsterdam con partenza dal National Monument (ti ricordo che la maggior parte dei tour gratuiti sono in inglese).
Per quanto riguarda la Casa di Anna Frank purtroppo non ci sono canali alternativi per prenotare la visita se non provare a "mettersi in coda" per i biglietti rilasciati online il giorno stesso della visita. In alternativa ti segnalo un Tour tematico a piedi sulla storia di Anna Frank, il migliore come rapporto qualità prezzo, disponibile in italiano, nel link che ti ho inviato puoi vedere tutti i dettagli. Ti auguro una buona giornata!
Buonasera, sarò ad Amsterdam dal 25 al 27 aprile e dal 30 al 1 maggio. Vorrei sapere dove si possono prenotare i tour gratuiti di Amsterdam. Inoltre vorrei avere maggiori delucidazioni sull'ingresso alla Casa di Anna Frank: non sono riuscita ad acquistare i biglietti online, perciò volevo sapere la tempistica di fila in biglietteria quale potrebbe essere. Grazie