Prenota ora la visita al Museo dei Microbi con ingresso prioritarioda17€
prenota ora
Foto via facebook.com/micropia
Dal 1836 il Museo Micropia di Amsterdam punta a far conoscere la vita attraverso il principio e la fine. Microbi e batteri, infatti, sono sia vita che morte. Sono negli oggetti che tocchiamo, nell’aria che respiriamo. Sono dentro di noi. E grazie al Museo Micropia ora siamo in grado di capire un po’ di più il mondo in cui ci troviamo.
Nel cuore di Amsterdam è possibile notare un luogo un po’ particolare. Fuori sembra un normale edificio storico ma all’interno le cose cambiano e si viene catapultati in un mondo invisibile di cui troppo spesso si ignora l’esistenza. Stiamo parlando del Museo Micropia di Amsterdam, la prima e unica struttura al mondo con l’obiettivo di far conoscere al pubblico ciò che non si vede ma c’è.
Microbi, virus e batteri: alla scoperta del regno invisibile
Moltissime sono le mostre ospitate dal Museo Micropia di Amsterdam, la maggior parte interattive e adatte anche ai bambini che si divertiranno a muovere i primi passi nella scienza giocando e divertendosi.
Grazie a un simpatico sottofondo musicale e reinterpretazioni in 3D sarà infatti possibile osservare il comportamento dei microbi a seconda dell’ambiente in cui si trovano.
Sarà inoltre possibile scoprire i micro-organismi che vivono al nostro interno grazie a una scansione del corpo umano. Chi vuole provare?
Orari e giorni di apertura
Il Museo Micropia Amsterdam è aperto tutti i giorni con i seguenti orari: