La Johan Cruijff Arena (ex Amsterdam Arena) è lo stadio dell’Ajax, club di fama mondiale che ha annoverato tra le sue fila giocatori del calibro di Johan Cruijff e Marco Van Basten. Se siete appassionati di calcio, non perdetevi il tour che ripercorre la gloriosa storia dei campioni di Amsterdam.
Vuoi alloggiare vicino l'Amsterdam Arena?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Oltre ad essere lo stadio dell'Ajax, l'Amsterdam Arena ospita anche le partite casalinghe della nazionale di calcio olandese. La struttura è stata ribattezzata Johan Cruijff Arena il 5 Aprile 2018, in memoria del grande campione olandese deceduto nel 2016.
Come si svolge l'Amsterdam ArenA Tour
La visita alla Johan Cruijff Arena si svolge all’interno di una struttura multifunzionale all’avanguardia, tra le prime in Europa per comfort e sistemi di sicurezza, inaugurata nel 1996 e considerata un gioiello di tecnologia ed architettura da tifosi e addetti ai lavori.
Il biglietto d'ingresso per la Johan Cruijff Arena include il tour guidato dello stadio. Accompagnati da una simpatica guida, potrete ripercorrere in una visita di 1 ora e 15 minuti la storia di questo glorioso club: avrete la possibilità di scendere sul terreno di gioco per scattare una foto-ricordo su un grande tappeto raffigurante lo stemma dell’Ajax o sedervi in vari settori dell’impianto per ammirarne la bellezza da angolazioni diverse.
Durante la vostra visita, sarete accompagnati in tutte le principali aree dello stadio: dalla sala stampa agli spogliatoi ufficiali, dalle panchine al terreno di gioco. Il tour alla Johan Cruijff Arena include anche la visita all'Ajax Gallery of Fame e l'ingresso in campo in VR Experience.
Scendi in campo nel celebre stadio dell'Ajax
Particolarmente eccitante il passaggio nel corridoio che porta al campo, con il sottofondo sonoro del pubblico in festa che accompagna l’ingresso dei giocatori nelle partite casalinghe.
Per vivere il clima partita, vi consiglio invece di entrare in sala stampa o nella zona mista, dove si svolgono le interviste pre e post-gara.
PRENOTA UN TOUR GUIDATO ALLA JOHAN CRUIJFF ARENA
Alla Johan Cruijff Arena con i bambini: Servizi e accessibilità
- Al termine della visita guidata, scendete nello store sottostante all’impianto per acquistare cartoline, gadgets e pocket-book dell’Ajax e le magliette dei vostri beniamini orange.
- Alla fine del tour all'Amsterdam Arena riceverete una foto digitale gratuita.
L'Amsterdam ArenA Tour è incluso nell'I Amsterdam City Card, il pass turistico per visitare la capitale olandese.
Festival e concerti alla Johan Cruijff Arena
Oltre alle sfide interne dell'Ajax, l'ex Amsterdam ArenA ospita anche numerosi appuntamenti extrasportivi: il calendario eventi comprende infatti festival e concerti, come ad esempio il Sensation White o l’Amsterdam Music Festival, la serata in cui si proclama il miglior Dj del mondo.
Per questo motivo, nei dintorni dello stadio potete trovare numerosi bar, locali di ristorazione e strutture alberghiere che vi permetteranno di sostare più di un giorno a Bijlmermeer.
Giorni e Orari di apertura della Johan Cruijff Arena
Il tour alla Johan Cruijff Arena è accessibile tutti i giorni, tranne che in concomitanza con eventi sportivi (partite interne dell’Ajax o altri appuntamenti). Vengono effettuati diversi tour al giorno, in una fascia oraria che va dalle 09:30 alle 16:30.
- L'Amsterdam ArenA Tour NON è disponibile il 1° Gennaio e il 27 Aprile.
- Nel fine settimana e nei giorni di maggior affluenza, è prevista una visita autonoma della Johan Cruijff Arena. Troverete guide informative nei principali punti della struttura.
Indirizzo e Come arrivare allo stadio
La Johan Cruijff Arena si trova all'Arena Boulevard 1 nel quartiere Bijlmermeer. Partendo dalla stazione centrale di Amsterdam, in 15/20 minuti raggiungerete lo stadio con i mezzi di trasporto pubblico:
- Metropolitana (linee 50 o 54).
- Treno (fermata Station Bijlmer da cui raggiungere a piedi la Johan Cruijff ArenA).
Hai già acquistato una I Amsterdam City Card? Dai un'occhiata ai migliori tour inclusi nel pass turistico.