Poche settimane fa il Van Gogh Museum ha alzato i veli sulla sua nuova sala d’ingresso che permetterà ai turisti di accedere al complesso museale direttamente da Museumplein.
Inaugurato lo scorso 5 settembre, l’ampliamento del Van Gogh Museum è stato portato a termine in un anno e mezzo dall’architetto olandese Hans van Heeswijk che ha concretizzato uno schizzo prodotto nel 2012 dallo studio Kurokawa di Tokio.
“Abbiamo sviluppato una struttura di sostegno unica per il tetto in vetro, difficilmente visibile agli occhi dei visitatori”, spiega Hans van Heeswijk. “Il nostro desiderio era quello di catturare il sole: adesso i suoi riflessi saranno visibili, oltre che nei dipinti di Van Gogh, anche nella sala d’ingresso al museo”.
In occasione della cerimonia di inaugurazione tenutasi di recente, il direttivo del Van Gogh non poteva che scegliere l’emblema distintivo del grande artista olandese; un labirinto formato da 125.000 girasoli è stato infatti piantato accanto alla nuova entrata del museo.