Goditi la 13° edizione del Festival delle Luci di Amsterdam Goditi la 13° edizione del Festival delle Luci di Amsterdam da 26€ scegli una data

Se hai già sentito parlare di festival delle luci, dimentica tutto quello che sai. L'Amsterdam Light Festival torna per l'edizione 2025 e promette di essere più brillante e suggestivo che mai. Dal 27 novembre al 18 gennaio 2026, il cuore della capitale olandese si trasformerà in un teatro di luce a cielo aperto, pronto a stupire migliaia di visitatori con installazioni artistiche create per l'occasione.

ll tema dellAmsterdam Light festival 2025/2026 - Legacy

Ogni anno la manifestazione si ispira a un tema diverso, che guida le opere e le installazioni degli artisti. Per l’edizione 2025-2026 il filo conduttore sarà Legacy – ovvero l’eredità, grande o piccola, che lasciamo dietro di noi.

Legacy può significare i grandi eventi storici o ambientali che hanno un impatto duraturo, ma anche la continuità di tradizioni familiari, ricordi condivisi e gesti quotidiani. Quale segno lasceremo? Quali storie trasmetteremo? Come desideriamo essere ricordati?

Venti artisti provenienti da tutto il mondo hanno trasformato queste domande in spettacolari opere luminose: alcune monumentali, altre intime; alcune esuberanti, altre più sobrie. Insieme, le installazioni ricordano che la nostra eredità non è predeterminata: ognuno di noi può plasmare il presente e il futuro.

Date e orari del Festival delle luci di Amsterdam

Il festival si svolgerà tutti i giorni dal 27 novembre 2025 al 18 gennaio 2026, con installazioni attive dalle 17:00 alle 23:00. Durante il weekend, le luci resteranno accese fino alla mezzanotte, per consentire a tutti di vivere l'esperienza nella magica atmosfera notturna di Amsterdam.

Percorsi a piedi e in crociera: come esplorare il festival

Il bello dell'Amsterdam Light Festival è che puoi viverlo in modi diversi, scegliendo tra un percorso a piedi o una rilassante crociera sui canali. Le installazioni saranno distribuite lungo un percorso urbano che abbraccia i celebri Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht, nonché alcune delle piazze più iconiche della città.

Percorso a piedi

Il percorso pedonale ti permette di camminare tra le opere, esplorando gli angoli più nascosti di Amsterdam. Scattare foto, fare video per i social e fermarsi per una pausa nei caffè locali fa parte del gioco, mentre attraversi ponti e vicoli addobbati di luce. Ogni installazione sarà accompagnata da un pannello con QR code, così potrai leggere approfondimenti sugli artisti e le opere.

Crociere sui canali

Ma se davvero vuoi vivere l'esperienza da una prospettiva unica, la crociera sui canali è la scelta vincente. Navigare sotto ponti scintillanti, con le installazioni che si riflettono sull’acqua, crea un’atmosfera intima e immersiva. Le crociere durano circa 75 minuti e alcune includono anche bevande calde e snack per riscaldarti mentre ammiri le opere. Le audioguide a bordo ti racconteranno il concept dietro ogni installazione, rendendo l’esperienza ancora più completa.

 PRENOTA ORA LA TUA CROCIERA TRA LE LUCI DELL'AMSTERDAM LIGHT FESTIVAL

Quanto ti è stata utile questa guida?