Dal 19 al 30 Novembre ad Amsterdam si svolgerà la 27 edizione dell’International Documentary Film Festival Amsterdam, che trasforma il centro della capitale olandese in un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati di film documentario. Per la gioia dei documentary addicted, quest’anno, alla manifestazione ci saranno i migliori e più recenti arrivi, nazionali e internazionali, dal mondo del cinema documentario.

Cos’è l’IDFA

L’IDFA, ossia l’International Documentary Film Festival Amsterdam, è il più grande festival del cinema documentario del mondo, e si tiene ogni anno ad Amsterdam dal 1988. Inizialmente, la manifestazione di teneva a Leidseplein, e da allora si è diffusa in altre aree della città. L’obiettivo dell’IDFA è promuovere i documentari, e presentarli al più vasto pubblico possibile; è iniziato come un piccolo festival, e oggi proietta circa 300 documentari e attira oltre 120.000 visitatori. Oltre alla proiezione di film internazionali e alle anteprime presenti ogni anno, l’IDFA ospita anche dibattiti, forum e workshop.

idfa-2013-brand

VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour
VIVI CITY: Il motore di ricerca per biglietti salta la coda e tour

I film dell’IDFA

I film presentati all’IDFA hanno tutti una loro storia da raccontare; sono storie straordinarie sulla vita, ed ognuna fornisce uno sguardo al mondo da prospettive diverse e uniche. I documentari presentati sono sempre potenti, ed hanno una grande carica poetica; si tende ad affrontare una vasta gamma di questioni, ed ogni film-maker porta lo spettatore a porsi domande, scatenando spesso dibattiti e confronti. Infatti, l’IDFA cerca sempre documentari che siano cinematograficamente intriganti e innovativi, che stimolino chi guarda ad interagire.

I luoghi dell’IDFA

Le location dell’IDFA sono varie:

  • Pathé Tuschinski (Reguliersbreestraat 26)
  • Pathé de Munt (Vijzelstraat 15)
  • De Brakke Grond (Nes 45)
  • Melkweg (Lijnbaansgracht 234 a)
  • Eye Filmmuseum (IJpromenade 1)
  • Podium Mozaiek (Bos en Lommerweg 191)
  • DeLaMar Theater (Marnixstraat 402)
  • Het Ketelhuis (Pazzanistraat 4)
  • De Kleine Komedie (Amstel 56-58)
  • De Balie (Kleine-Gartmanplantsoen 10)
  • Bijlmerparktheater (Anton de Komplein 240)

Biglietti

Il biglietto costa 10 euro (7.50 ridotto).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale http://www.idfa.nl/nl.aspx

Quanto ti è stata utile questa guida?